Seleziona una pagina
  • Gianfranco Baruchello, La pietra vi guarda, 1995
  • Naoya Takahara, Doppia 2, 1995 
  • Felice Ludovisi, Genesi, 2003
  • Donatella Scalesse, Area di volo, 2003
  • Pietro Consagra, Ferro bifrontale bianco e Ferro bifrontale arancione, 1977
  • Stefano Di Maulo, Formiche, 2015 
  • Attilio Pierelli, Donna e Xonarinox, 1968
  • Laura Palmieri, Sulle scale, 2011
  • Patrick Alò, Chirone, 2009
  • Francesco Narduzzi, Orto – I, 2009
  • Manuela Feliziani, Ariuola, 2009
  • Giovan Battista Ambrosini, Erba 2, 2004

La Rete dell’arte contemporanea della Tuscia è costituita da una collezione di opere in continua implementazione, collocate fisicamente nelle varie sedi dell’Ateneo, di proprietà dell’Università o ad esso affidate (in prestito o in deposito temporaneo). Il costituirsi della collezione risale al 1995 con opere realizzate e donate in occasione del I Festival di arte e poesia, Incantesimi tenutosi a Bomarzo. L’obiettivo è di renderle visibili, valorizzarle, attivarne la tutela attraverso la conoscenza, renderle vive al contatto con gli studenti, gli studiosi, i cittadini, come azione culturale di ricerca e di formazione di base e allargata.

Attualmente il nucleo più consistente è quello presente presso gli spazi di Santa Maria in Gradi. Si tratta per lo più di sculture e di installazioni di grandi artisti contemporanei internazionali: Gianfranco Baruchello, Pietro Consagra, Manuela Feliziani , Attilio Pierelli, Naoya Takahara.

Un altro nucleo di opere, realizzate e donate dagli artisti invitati alla manifestazione Terra come Arte e alla mostra Horti d’artista (2009), è dislocato presso gli spazi verdi dell’Orto Botanico: Patrick Alò, Stefano Di Maulo, Francesco Narduzzi, Attilio Pierelli. Due opere site-specific sono state progettate e create per l’edificio dell’ex Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali a Riello: un’installazione di Di Maulo e una pittura murale di Laura Palmieri. Completano la collezione i dipinti di due artisti locali (Felice Ludovisi e Giovan Battista Ambrosini) e le grandi tele di Donatella Scalesse.

INFORMAZIONI GENERALI

Responsabile scientifico: prof.ssa Elisabetta Cristallini 

Tel: 0761 357679

E-mail: cristallini@unitus.it

www.backlinksatis.net betpark mersin escort alanya escort gaziantep escort gaziantep escort gaziantep escort smok bedava bonus veren siteler canlı casino siteleri casino siteleri casino siteleri romabet romabet romabet kartal escort casino siteleri deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren bahis siteleri deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren yeni siteler deneme bonusu veren siteler 2025 deneme bonusu veren siteler Deneme Bonusu Veren Siteler deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler casino siteleri deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler deneme bonusu veren siteler grandpashabet güncel giriş grandpashabet betwoon Grandpashabet güncel grandpashabet giriş deneme bonusu veren siteler casino siteleri bahis siteleri